Per i residenti negli Stati Uniti che fanno trading su azioni:
I dettagli completi dei requisiti di margine sono elencanti nelle sezioni sottostanti.
I calcoli seguenti sono applicabili solamente per i conti a margine, i conti a margine IRA, i conti di liquidità e i conti di liquidità IRA. Consulta la sezione Margine di portafoglio per informazioni sui requisiti delle opzioni statunitensi nei conti a margine di portafoglio.
FINRA e NYSE hanno imposto determinate norme per limitare l'attività di day trading dei piccoli investitori. I clienti classificati da queste organizzazioni come "pattern day trader" sono soggetti a speciali restrizioni relative al day trading sui titoli statunitensi e non statunitensi.
La seguente tabella mostra i requisiti di margine delle azioni per gli intervalli temporali del margine iniziale (al momento della transazione), del margine di mantenimento (quando le posizioni vengono tenute in sospeso) e del margine Reg T alla giornata (requisito di regolamentazione di fine giornata).
Margine | ||
Margine iniziale | 25% 1 * valore del titolo azionario (con minimo pari al valore minore tra 2.000 USD e il 100% del prezzo di acquisto) | |
Margine di mantenimento | 25% * valore del titolo azionario | |
Margine iniziale di fine giornata Reg T | 50% * valore del titolo azionario | |
Conto di liquidità o IRA Cash | 100% * valore del titolo azionario | |
Margine IRA | Come per i conti di liquidità |
Margine | ||
Margine iniziale |
30% 2 * valore di mercato dell'azione se valore azione > 16,67 USD per azione 5,00 USD per azione se valore azione < 16,67 USD e > 5,00 USD 100% del valore di mercato dell'azione se valore azione < 5,00 USD 2,50 USD per azione se valore azione <= 2,50 USD |
|
Margine di mantenimento | Come per il margine iniziale | |
Margine iniziale di fine giornata Reg T | Come per i conti Reg T di fine giornata per le posizioni long. | |
Conto di liquidità o IRA Cash | N/A | |
Margine IRA | Come per i conti di liquidità |
Margine | ||
Margine iniziale | 100% * valore del titolo azionario | |
Margine di mantenimento | Come per il margine iniziale | |
Margine iniziale di fine giornata Reg T | Come per il margine iniziale | |
Conto di liquidità, individuale o IRA | Uguale al margine iniziale, solo posizioni long | |
Margine IRA | N/A |
Ci riserviamo il diritto di ridurre il valore della garanzia dei titoli (ridurne la marginabilità) per molteplici ragioni, tra cui:
Le modifiche della marginabilità sono generalmente considerate per uno specifico titolo. Tuttavia, in caso di dubbi in merito alla redditività o alla liquidità di una società, le riduzioni della marginabilità saranno applicate a tutti i titoli emessi dalla società interessata o collegati alla stessa, compresi i titoli a reddito fisso, i derivati, le ricevute di deposito ecc.
FINRA e NYSE hanno istituito determinate normative volte a limitare l'ammontare delle negoziazioni effettuabili nei conti aventi un capitale ridotto, in particolare nei conti con valore di liquidazione netto inferiore a 25.000 USD.
Pattern
Day Trader
Pattern
Day Trader
Lun
Mar
Mer
Giov
Ven
La liquidità del giorno precedente è registrata alla chiusura della giornata precedente (16:15 ET). La liquidità del giorno precedente deve essere pari ad almeno 25.000 USD. Tuttavia, i versamenti e i prelievi netti che hanno portato la liquidità del giorno precedente al valore di 25.000 USD richiesto, o a un importo superiore, dopo le ore 16:15 (fuso orario ET) della giornata di trading precedente saranno gestiti come adeguamenti alla liquidità del giorno precedente al fine di consentire al cliente di effettuare negoziazioni nella successiva giornata di trading.
Per esempio, si ipotizzi la ricezione di un versamento di 50.000 USD da parte di un nuovo cliente a seguito della chiusura della giornata di trading. Sebbene la sua liquidità del giorno precedente fosse pari a 0 alla chiusura della giornata precedente, il versamento della giornata precedente è gestito come un adeguamento e la liquidità del giorno precedente di tale cliente viene adeguata a 50.000 USD al fine di permettergli di negoziare nella prima giornata di trading. Senza tale adeguamento le transazioni del cliente verrebbero rifiutate nella prima giornata di trading a causa della liquidità della giornata precedente registrata alla chiusura.
Per maggiori informazioni in merito alle normative PTD e all'attuazione di tali normative da parte nostra, si prega di consultare la sezione FAQ.
Secondo la definizione della FINRA, un Pattern Day Trader (PDT) è il soggetto che effettua quattro o più transazioni di day trading (apertura e chiusura di un determinato titolo azionario ("azione") o opzione azionaria durante la stessa giornata) entro un periodo di cinque giorni lavorativi.
Si noti che i contratti future e le opzioni su future non sono parte della normativa di day trading della SEC.
Un messaggio di errore di un potenziale day trader indica che il conto presenta una Valore di liquidazione netto inferiore al minimo di 25.000 dollari previsto dalla SEC, INOLTRE che negli ultimi cinque giorni è già stato raggiunto il numero di transazioni di day trading disponibili (3).
Il sistema è programmato per proibire qualsiasi ulteriore transazione iniziata nel conto, indipendentemente dall'intenzione di effettuare o meno day trading su quella posizione. Il sistema è programmato per proteggere i conti aventi meno di 25.000 USD, affinché il conto non venga "potenzialmente" contrassegnato come conto di day trading.
Se un conto riceve il messaggio di errore "possibile Pattern Day Trader" non vi è alcun contrassegno PDT da rimuovere. Il titolare del conto dovrà aspettare il termine del periodo di cinque giorni prima di poter aprire nuove posizioni associate al conto.
Il cliente ha a disposizione le seguenti possibilità:
Se si verifica una situazione infra giornaliera, al cliente verrà immediatamente proibita l'apertura di nuove posizioni. Ai clienti dovrebbe essere permesso di chiudere qualunque posizione esistente nel proprio conto, ma non di aprirne di nuove
Il cliente avrà a disposizione le stesse opzioni sopra menzionate, tuttavia, se, in un qualunque momento, il Valore di liquidazione netto torni a superare l'importo limite (25.000 USD), allora il conto avrà di nuovo la possibilità di compiere di operazioni di trading.
FINRA permette alle società d'intermediazione finanziaria di rimuovere il contrassegno di PDT dal conto del cliente, questo avverrà una volta che sarà stato stabilito in buona fede che il cliente non è più impegnato in attività di day trading. Qualora un conto venga contrassegnato erroneamente, e l'intento del cliente non sia quello di effettuare day trading sul proprio conto, avremo la capacità di intervenire per rimuovere tale contrassegno.
Secondo la FINRA, un Pattern Day Trader (PDT) è colui che effettua quattro o più operazioni di day trading (acquisto e vendita di un determinato titolo azionario ("azione") o opzione azionaria durante la stessa giornata) entro un periodo di cinque giorni lavorativi; inoltre, le regole della FINRA prevedono determinate restrizioni per coloro che sono ritenuti pattern day trader. Se un conto cliente effettua tre (3) operazioni di day trading che comprendono azioni od opzioni su azioni entro un qualunque periodo di cinque (5) giorni, richiederemo che tale conto soddisfi il requisito di Valore di liquidazione netto minimo di 25.000 USD prima di approvare il successivo ordine di vendita o acquisto di azioni e/o opzioni azionarie. Dopo che il conto avrà effettuato una quarta operazione di day trading (in tale periodo di 5 giorni), classificheremo il conto come conto di PDT.
Le normative in materia di Pattern Day Trading permettono ai broker di rimuovere la classificazione di PDT, solo per una volta, se il cliente dichiara di non intendere intraprendere strategie di day trading e richiede la rimozione di tale classificazione di PDT. Se si desideri richiedere la rimozione della classificazione di PDT dal tuo conto, sarà necessario fornirci la seguente dichiarazione utilizzando lo strumento online per la richiesta relativa al PDT.
Provvederemo a elaborare la richiesta il prima possibile, ovvero, in genere, entro 24 ore.
Per esempio, una finestra indicante (0,0,1,2,3) dovrà essere interpretata come segue:
Si ipotizzi che oggi sia mercoledì. Il primo numero tra parentesi, cioè 0, significa che vi sono 0 operazioni di day trading disponibili per la giornata di mercoledì. Il 2° numero tra parentesi, cioè 0, indica che non vi sono operazioni di day trading disponibili per la giornata di giovedì. Il 3° numero tra parentesi, cioè 1, indica che vi è 1 operazione di day trading disponibile per la giornata di giovedì. Il 4° numero tra parentesi, cioè 2, indica che, qualora venerdì non sia stata effettuata l'operazione di day trading disponibile, e nemmeno lunedì, allora quel lunedì vi saranno due operazioni di day trading disponibili per il proprio conto. Il 5° numero tra parentesi, cioè 3, indica che, qualora le operazioni di day trading non siano state effettuate né venerdì, né lunedì, allora, quel martedì vi saranno 3 operazioni di trading disponibili per il proprio conto.
Ai sensi delle normative sul margine di portafoglio previste dalla SEC, e sulla base del nostro sistema di marginazione in tempo reale, in determinati casi i nostri clienti possono aumentare la propria leva finanziaria oltre i requisiti di margine Reg T. Per decenni i requisiti di margine per i conti titoli (azioni, opzioni e future su singole azioni) sono stati calcolati sulla base della policy basata sulle norme Reg T. Questo metodo di calcolo applica percentuali fisse a strategie di combinazioni predefinite. Con il margine di portafoglio, i requisiti di margine sono stabiliti tramite un modello per la definizione del prezzo "basato sul rischio" che calcola la più alta perdita possibile di tutte le posizioni in una categoria o in un gruppo di prodotti all'interno di una gamma di prezzi sottostanti e volatilità. Questo modello, noto con il nome di Theoretical Intermarket Margining System ("TIMS"), viene applicato ogni notte ad azioni statunitensi, opzioni su azioni e indici della OCC e posizioni su SSF (future su singole azioni) statunitensi dalla Options Clearing Corporation ("OCC") ed è la stessa OCC a diffonderlo alle società di intermediazione partecipanti durante la notte. Il requisito di margine minimo nei conti margine di portafoglio è statico durante la giornata, in quanto la OCC diffonde i requisiti TIMS solamente una volta al giorno.
Tuttavia, noi provvediamo ad aggiornare la conformità con il margine di portafoglio nel corso della giornata sulla base del prezzo in tempo reale delle posizioni azionarie all'interno del conto a margine di portafoglio. Si prega di notare che, al momento, il margine di portafoglio non è disponibile per i future su commodity e le opzioni su future statunitensi, le obbligazioni statunitensi, i fondi comuni o le posizioni su forex, ma gli enti regolatori statunitensi potrebbero decidere di includere questi prodotti in un secondo momento.
Il sistema del margine di portafoglio, o margine basato sul rischio, è stato utilizzato per anni con grande successo sia nei mercati delle materie prime sia in molti mercati dei titoli non statunitensi. A seconda della composizione del conto di trading, il margine di portafoglio potrebbe richiedere un margine inferiore rispetto a quello richiesto ai sensi delle normative Reg T, traducendosi in un effetto leva maggiore. Negoziare con una leva finanziaria maggiore comporta un maggiore rischio di perdita. Inoltre, vi è la possibilità che, dato uno specifico portafoglio composto da posizioni maggiormente esposte al rischio, il requisito del margine di portafoglio si riveli superiore al requisito di margine Reg T. Parte della motivazione alla base della creazione del margine di portafoglio risiede nel fatto che i requisiti di margine rifletterebbero in maniera più accurata il reale rischio insito nelle posizioni all'interno del conto. Pertanto, è possibile che, in un conto particolarmente concentrato, un approccio basato sul margine di portafoglio comporti requisiti di margine superiori rispetto al margine Reg T. Uno degli obiettivi principali del margine di portafoglio è quello di riflettere il minor rischio implicito in un portafoglio equilibrato contenente posizioni coperte. Al contrario, il margine di portafoglio deve assegnare un margine proporzionalmente maggiore ai conti aventi posizioni che rappresentano una concentrazione in un numero di azioni relativamente ridotto.
I clienti che intendono aprire un conto a margine di portafoglio devono soddisfare i seguenti requisiti di idoneità:
Nel margine di portafoglio i conti di trading sono suddivisi in tre gruppi di componenti: gruppi Categoria, ovvero tutte le posizioni aventi lo stesso sottostante, gruppi Prodotto, ovvero categorie estremamente connesse, e gruppi Portafoglio, cioè prodotti strettamente connessi. Tra gli esempi di "categorie" si annoverano IBM, SPX e OEX. Un esempio di "prodotto" è rappresentato dall'indice ad ampio raggio composto da SPX, OEX, ecc. Il portafoglio potrebbe comprendere prodotti quali indici ad ampio raggio, indici di crescita, indici a bassa capitalizzazione e indici FINRA.
Il calcolo del margine di portafoglio inizia al livello più basso, cioè la categoria. Tutte le posizioni con la stessa categoria sono raggruppate tra loro e sottoposte a stress test (il prezzo del sottostante e la volatilità implicita sono modificati) secondo i seguenti parametri:
In aggiunta ai parametri di stress sopra menzionati, si applicano anche i seguenti minimi:
Si applicano tutti i parametri di stress sopra menzionati, e la peggior perdita possibile è il requisito di margine per la categoria. Quindi, le correlazioni standard tra le categorie di un determinato prodotto sono applicate come scostamenti. Per esempio, all'interno del prodotto "indice ad ampio raggio" è consentito uno scostamento del 90% tra SPX e OEX. Infine, le correlazioni standard tra prodotti sono applicate come scostamenti. Per esempio è rappresentato da uno scostamento del 50% tra indici ad ampio raggio e indici a bassa capitalizzazione. In caso di azioni e future su singole azioni gli scostamenti sono ammessi solamente entro una categoria e non tra prodotti e portafogli. Una volta esaminati tutti gli scostamenti, si combinano tutte le perdite peggiori e il numero risultante rappresenta il requisito di margine per tale conto. Per un elenco completo dei prodotti e degli scostamenti, si prega di consultare la sezione Allegato: gruppi di prodotti e parametri di stress alla fine del presente documento.
Il nostro sistema di marginazione infra giornaliero in tempo reale ci permette di applicare le normative in materia di margini di day trading ai conti a margine di portafoglio sulla base della liquidità in tempo reale, affinché i conti Pattern Day Trading siano sempre in grado di negoziare in base al proprio potere di acquisto completo in tempo reale.
A causa della complessità dei calcoli relativi al margine di portafoglio, sarebbe estremamente difficile calcolare i requisiti di margine manualmente. Invitiamo coloro che sono interessati al margine di portafoglio ad avvalersi della nostra versione demo del margine di portafoglio in TWS per comprendere l'impatto dei requisiti di margine di portafoglio nei differenti scenari.
Clicca qui per visualizzare l'elenco dei gruppi di prodotti e dei parametri di scostamento pubblicato dalla OCC.
Residenti negli Stati Uniti:
Usa i seguenti collegamenti per scoprire gli altri requisiti di margine:
SSF (future su singole azioni)
Per modificare le impostazioni della propria località, clicca qui
Per informazioni in merito al trading in marginazione, accedi al nostro centro didattico:
Accedi
Il rischio di perdite derivanti dalla negoziazione online di azioni, opzioni, future, valute, azioni estere e obbligazioni può essere significativo. La negoziazione di opzioni non è adatta a tutti gli investitori. Consulta l'informativa "Characteristics & Risks of Standardized Options" per saperne di più.
Il tuo capitale è a rischio e l'entità delle perdite può superare quella dell'investimento originario.
Interactive Brokers (U.K.) Limited è autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority. Numero di registrazione presso la FCA: 208159.
Le cripto-attività non sono strumenti finanziari regolati nel Regno Unito. Interactive Brokers (U.K) Limited ("IBUK") è registrata presso la Financial Conduct Authority in qualità di società offre cripto-attività ai sensi delle norme del 2017 note con il nome di Money Laundering, Terrorist Financing and Transfer of Funds (Information on the Payer) Regulations.
Interactive Brokers LLC è una società regolamentata negli Stati Uniti dalla SEC e dalla CFTC e aderisce al sistema di indennizzo gestito dalla SIPC (www.sipc.org).
I prodotti sono coperti dal sistema di indennizzo previsto nel Regno Unito dalla FSCS solamente in misura limitata.
Prima di intraprendere attività di negoziazione i clienti sono tenuti a prendere visione delle rilevanti informative sui rischi di cui alla pagina Avvisi e informative.
Per una lista delle istituzioni alle quali IBG partecipa in tutto il mondo, consulta l'elenco delle nostre borse.